Nicolas Loison decide di lasciare Angeleyes nel marzo 2013 con nuove ambizioni.
Pochi mesi dopo, ha invitato due dei suoi amici intimi Jérémy Pelletier e Flab a unire le loro capacità e creare “PANAME”.
Provenienti dallo stesso background ma con formazione diversa, grafica, design, moda, marketing, management e commercio sono i loro campi preferiti…

Parigi come fonte di ispirazione, espressione artistica, modernità e vintage come filosofia ed eleganza come ambizione. La perfezione è colpa loro, la qualità è prevenuta! L’accessibilità è d’obbligo…

Paname segna l’inizio di una storia, quella di tre parigini controcorrente, uguaglianza come patrimonio, libertà fino al midollo, fraternità come linea di condotta.

La scelta di Paname ci è sembrata ovvia. Paname è il soprannome di “Hype” dato a Parigi.
Perché privarsi di questo patrimonio?
Siamo tutti e tre figli della Città della Luce. Dalla sua ricca storia, la sua architettura romantica, la sua popolazione eclettica alla sua raffinata gastronomia, Parigi ha la capacità di lasciare ai suoi visitatori ricordi indelebili.

Parigi è piena di luoghi mitici come Montmartre, il Moulin Rouge, il Marais, il Père Lachaise, la Bastiglia per citarne alcuni. Abbiamo camminato attraverso il labirinto di ciottoli che adornano Paname, abbiamo preso in prestito i suoi viali, abbiamo scalato le sue colline e scoperto i suoi tesori.

Trasmettere l’immagine di Parigi e promuovere così la Francia attraverso una collezione di occhiali è la nostra scommessa.

Il nostro dovere: plasmare l’immagine e l’identità della nostra collezione di occhiali nel rispetto dei codici, dei valori e dei colori di Paname.