STRUMENTI

frontifocometro per lenti

FRONTIFOCOMETRO

Il frontifocometro è uno strumento che si utilizza per misurare il potere diottrico di una lente. I frontifocometri di ultima generazione, come quello che utilizziamo, consentono di misurare il potere delle lenti in modo semplice, immediato e preciso.

autorefrattometro per visita ottica

AUTOREFRATTOMETRO

L’autorefrattometro è uno strumento utilizzato per misurare il difetto visivo del paziente. Quello che utilizziamo è dotato di funzioni per rilevare la refrazione e la cheratometria. Il punto di fissazione semovente, insieme al sistema di annebbiamento automatico, consentono di eseguire la misurazione della refrazione del paziente nelle migliori condizioni.

forottero per esame refrattivo

FOROTTERO

Il forottero è lo strumento attraverso il quale si esegue l’esame refrattivo in modo semplice e veloce. Si tratta di una complessa unità strumentale costituita da 4 dischi di lenti: sferiche (positive e negative) di potere elevato, sferiche (positive e negative) di basso potere, cilindriche (negative) e accessorie.

lampada a fessura per visita ottica

LAMPADA A FESSURA

La lampada a fessura, o biomicroscopio, è un microscopio che viene utilizzato per l’ispezione del bulbo oculare e degli annessi oculari.

ottotipo visita ottica

OTTOTIPO

L’ottotipo è la rappresentazione grafica di lettere o simboli per misurare l’acutezza visiva. Quello che utilizziamo, di ultima generazione, è caratterizzato da polarizzazione circolare, che garantisce una perfetta separazione dell’immagine per gli esami binoculari, senza “immagine fantasma”. Il nostro ottotipo è in grado di effettuare anche il test dell’abbagliamento, ideale per la diagnosi precoce della cataratta, il controllo di interventi di chirurgia refrattiva, l’esame di abilità alla guida notturna.